Consultorio
News & Eventi

Trasformare il tradizionale corso pre-parto in un vero e proprio PER-CORSO da intraprendere in coppia, per accompagnare i futuri genitori non solo alla nascita dei figli ma anche alla transizione consapevole verso il bellissimo e complesso mondo della genitorialità. Questo il presupposto alla base del nuovo Percorso di Accompagnamento alla Nascita e alla Genitorialità al via mercoledì 3 maggio al…

Fattore Famiglia Il fattore famiglia è uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali della famiglia che accede alle prestazioni sociali e ai servizi a domanda individuale. È un indicatore sintetico della situazione reddituale e patrimoniale che garantisce condizioni migliorative, integrando ogni altro indicatore, coefficiente e quoziente di premialità per le famiglie, al fine di individuare eque modalità…
Vieni a incontrarci
Al servizio di coppie e famiglie
Scopri la nostra storia lunga più di 50 anni

Consulenze del Servizio di Psicologia Clinica costituita da psicologi iscritti all’albo degli psicologi e da psicoterapeuti.

Psicoterapia e percorsi diversi dedicati ad ognuno di noi: dal percorso individuale a quello dedicato a coppie e alle famiglie.
Seguici nei nostri canali social
Rimani aggiornato in tempo reale.
Newsletter
Iscriviti per rimanere aggiornato
I NOSTRI SERVIZI
Dai primi passi dell'età evolutiva fino alla creazione della tua nuova famiglia: un bellissimo percorso di crescita continua!
Scopri le domande più frequenti:
“Come si accede?”
Mettendosi in contatto con la segreteria organizzativa aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 ed il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. È possibile chiamare al numero 0422 582367 oppure scrivere segreteria@consultoriotreviso.org
“Chi sono gli operatori?”
Sono professionisti qualificati per svolgere il proprio ruolo all’interno dei vari servizi. Il punto di forza della nostra squadra sta nelle diverse competenze ed esperienze professionali che vengono messe a servizio in modo organico e godono di una continua verifica e supervisione. L’attività diretta verso gli utenti è supportata da un Centro di Valutazione interno alla struttura.
“Qual è lo stile/la modalità operativa degli operatori?”
Si dà importanza al lavoro di équipe per valorizzare l’apporto di diverse competente in funzione della miglior risposta al bisogno delle persone, coppie o famiglie. Nei servizi e nell’impegno degli operatori si valorizzano in particolar modo il momento dell’accoglienza, l’importanza della valutazione e lo stile dell’accompagnamento. Questi aspetti sono tradotti nella specificità e nella unicità delle situazioni delle persone che vengono a richiedere il nostro supporto.
“Quali sono i costi dei servizi offerti?”
I servizi sono espressione di impegno sociale e di vicinanza alle famiglie ma anche di riconoscimento degli standard adeguati per gli operatori professionisti attivati. Le persone/famiglie possono presentare l’ISEE all’amministrazione per ottenere una riduzione proporzionata nella tariffa della prestazione fino ad esaurimento delle risorse. È stato autonomamente costituito da Fondazione Centro della Famiglia un fondo di solidarietà per far fronte a queste richieste.