Trasformare il tradizionale corso pre-parto in un vero e proprio PER-CORSO da intraprendere in coppia, per accompagnare i futuri genitori non solo alla nascita dei figli ma anche alla transizione consapevole verso il bellissimo e complesso mondo della genitorialità. Questo il presupposto alla base del nuovo Percorso di Accompagnamento alla Nascita e alla Genitorialità al via mercoledì 3 maggio al…
Fattore Famiglia Il fattore famiglia è uno strumento integrativo per definire le condizioni economiche e sociali della famiglia che accede alle prestazioni sociali e ai servizi a domanda individuale. È un indicatore sintetico della situazione reddituale e patrimoniale che garantisce condizioni migliorative, integrando ogni altro indicatore, coefficiente e quoziente di premialità per le famiglie, al fine di individuare eque modalità…
Oggi, 28 marzo, ricorre la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, istituita nel 2014 per porre l’attenzione su una malattia che, in alcuni casi, può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono. L’endometriosi è una patologia estrogeno-dipendente infiammatoria cronica definita dalla presenza di tessuto simil endometriale, ghiandole e stroma al di fuori della cavità uterina. In Italia si stima che colpisca…
Oggi, 8 marzo, è la festa della donna – o meglio ancora è la giornata internazionale dei diritti della donna, istituita dalle Nazioni Unite nel 1977. La società sta cambiando, ma ancora oggi la donna si trova a lottare nella propria quotidianità per definire sé stessa nei molteplici ruoli che ricopre: lavoratrice, madre, moglie, figlia, amica… Combatte ogni giorno per…
Un per-corso da intraprendere in coppia al via l’8 marzo Se ormai è assodato e confermato da molti studi che frequentare un corso pre-parto aiuti le donne ad arrivare al parto più serene e sicure, riducendo le probabilità di parti operativi, il Consultorio Familiare Centro della Famiglia si è voluto porre un obiettivo ancor più ambizioso: trasformare un tradizionale corso…
Il corso: I professionisti del Consultori Familiare Treviso propongono a futuri genitori e neogenitori sei nuovi incontri di formazione dal titolo Piccoli passi, genitori felici. Dal sonno all’allattamento, dalla musica alle parole, saranno forniti alcuni utili strumenti per affrontare al meglio la relazione con il partner e la cura del bambino. Ogni incontro propone un tema specifico da affrontare con…
Buon San Valentino… ogni giorno! Come restare innamorati È facile festeggiare San Valentino e in generale l’amore quando siamo all’inizio delle nostre relazioni di coppia, quando l’infatuazione ci fa vedere tutto a colori e sentire il profumo di fiori, quando ci abitano speranze nuove e promettenti e non mancano le farfalle nello stomaco! Poi però, ad un certo punto,…
Il “Percorso Famiglia Fertile” è un supporto offerto alle coppie che progettano di avere un figlio ma che riscontrano delle difficoltà a concepire. È frutto di due protocolli d’intesa che il Centro della Famiglia ha siglato con ULSS 2 Marca Trevigiana e con l’Istituto Scientifico Internazionale presso il Policlinico Gemelli. L’obiettivo è quello di porsi al fianco delle coppie, per…
Il sonno del Bambino Un adeguato sonno è un elemento necessario per il sostentamento della vita. Dalla qualità e dalla durata del sonno dipende lo stato di salute psicofisico dell’individuo. In particolar modo per i neonati e i bambini dormire un adeguato numero di ore è indispensabile per lo sviluppo del loro sistema cerebrale e per la loro crescita. Il sonno…
Nonnitudine: l’arte di essere nonni Silver Age: l’età d’argento “Il processo di invecchiamento è correlato al costante aumento della speranza di vita, che alla nascita oggi fa registrare un livello superiore agli 80 anni per gli uomini e uno sopra gli 85 anni per le donne”. “L’invecchiamento attivo è definito dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come quel processo volto a…
Gli orizzonti del cuore nella coppia Articolo di Francesco Forcolin, psicologo e sessuologo “…e non c’è sesso senza amore” cantava Antonello Venditti qualche generazione fa… Ma c’è un confine tra sesso e affettività nella coppia? Si dice che uno appartiene al corpo, l’altro al cuore. Uno è (per chi lo scinde) peccaminoso, l’altro consentito. Uno è legato al progetto di…
È settembre. È iniziata la scuola! Articolo di Marta Benvenuti Ed eccoci qui, un altro inizio settembre, con la nostalgia delle vacanze e la ripresa alle porte. E’ settembre, è iniziata la scuola! Armadi che si svuotano di magliette e canotte per riempirsi di maniche lunghe e calzini… Tavole di casa sulle quali, ai depliant del villaggio vacanze, si iniziano ad…
Che cos’è la psicomotricità? La psicomotricità è una pratica che mira a promuovere lo sviluppo globale del bambino, nella sua dimensione motoria, cognitiva ed emozionale. È un’esperienza per esprimere attraverso il gioco il proprio vissuto interiore, per affermarsi e rassicurarsi. Ma è anche un percorso per canalizzare le pulsioni, accogliere e integrare i limiti, per incontrare l’altro, interagire e creare…