Parlare di guerra (ma non solo) ai bambini di Marta Benvenuti, psicologa e psicoterapeuta, esperta dell’età evolutiva La guerra è uno degli eventi difficili da affrontare con i nostri figli, specie se piccoli. E’ difficile anche per noi adulti lasciarci coinvolgere in una discussione sull’argomento senza sentirci a nostra volta minacciati, fragili, oppure arrabbiati, attoniti e senza capacità argomentative solide.…

Carissimi … Carissimi bambini e carissimi ragazzi. Stiamo vivendo il Natale 2021 in un momento storico, sanitario e sociale difficile, delicato, quasi surreale e il nostro pensiero vuole essere per voi e le vostre famiglie. Ma, tutti insieme possiamo trasformare questa emergenza in una interessante opportunità di crescita! Un periodo complicato È un periodo complicato per tutti e quello che…

Massaggio Dolce Neonatale “Una danza d’amore in cui genitore e bambino si conoscono e sintonizzano attraverso il contatto” Massaggio Dolce Neonatale: una prevenzione fin dalla nascita Il massaggio dolce neonatale è un massaggio intimo e delicato. Nato in origine per i bambini prematuri o nati da parti traumatici, successivamente è stato sempre più utilizzato anche in situazioni fisiologiche e di…

Avere cura di sè per prendersi cura dell’altro Una consulenza gratuita ai caregiver familiari, di adulti e minori, lungo tutto il mese di giugno. In quest’anno difficile, il Consultorio Familiare Sociosanitario del Centro della Famiglia tramite il servizio Ce.Ne.Psi (Centro di Neuropsicopatologia del Ciclo di Vita), ripropone l’iniziativa psicologica “Avere cura di sé per prendersi cura dell’altro”. L’iniziativa ha la…

Per ricevere l’Assegno Unico Universale ti serve l’Isee L’assegno unico per figlio è diventato legge. Dal primo luglio in Italia, ogni figlio (dal 7° mese di gravidanza fino ai 21 anni) in Italia avrà diritto ad un assegno mensile. La cifra sarà maggiorata per i figli successivi al secondo e per i figli con disabilità. Se vuoi tutte le informazioni…

Un parental control per gli smartphone Si chiama Google Family Link ed è un’App gratuita creata da Google (disponibile sia per device con sistema operativo Android che iOS) per il parental control dei giovani utilizzatori di smartphone. L’app Family Link consente di impostare le regole di base della vita digitale di bambini e adolescenti e ti permette di seguirli mentre…

Doniamo presenza Articolo a cura di Marta Benvenuti, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Centro della Famiglia, esperta di età evolutiva L’avete vista la nuova pubblicità della Coca-Cola? Io si e mi ha commosso! E non solo. Mi ha anche sollecitato a riflettere sul tempo che stiamo vivendo, sul senso del dono e della presenza, e sulle priorità che esprimono le…

Il Fare e l’Essere in Famiglia “È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.” Lettera ai bambini di Gianni Rodari Prende il via il ciclo di percorsi formativi, online e gratuiti, rivolti agli educatori per accompagnare le famiglie nel loro compito educativo che si presenta sempre più articolato e complesso. Non è facile…

“Mese del bambino”: ciclo di incontri al Centro della Famiglia L’emergenza sanitaria non stoppa la formazione al Consultorio Familiare di via San Nicolò Da martedì 6 ottobre, 5 appuntamenti formativi gratuiti rivolti ai genitori sulle sfide educative Un cammino dall’adolescenza all’infanzia Al via il “Mese del bambino”: ciclo di incontri al Centro della Famiglia per i genitori di bambini, ragazzi…

Estate: vacanza in famiglia è come fare un viaggio! E anche quest’anno e’ arrivato agosto, con il suo sole, i gelati, il mare e i monti, le feste tutti assieme… ah no, le feste no, c’è il coronavirus non si può… Le ferie… ah no, c è stato lockdown e abbiamo esaurito tutte le ferie! Sembra che, da febbraio a…