Ha creato molte polemiche lo spot della catena di supermercati Esselunga che ha come protagonista una bambina con due genitori separati. Nella pubblicità si vede una mamma e una figlia che sono al supermercato a fare la spesa. La bambina acquista una pesca che porta con sé a casa. Successivamente suona il citofono ed è il papà che è venuto…

Il corso: I professionisti del Consultori Familiare Treviso propongono a futuri genitori e neogenitori sei nuovi incontri di formazione dal titolo Piccoli passi, genitori felici. Dal sonno all’allattamento, dalla musica alle parole, saranno forniti alcuni utili strumenti per affrontare al meglio la relazione con il partner e la cura del bambino. Ogni incontro propone un tema specifico da affrontare con…

Nonnitudine: l’arte di essere nonni Silver Age: l’età d’argento “Il processo di invecchiamento è correlato al costante aumento della speranza di vita, che alla nascita oggi fa registrare un livello superiore agli 80 anni per gli uomini e uno sopra gli 85 anni per le donne”. “L’invecchiamento attivo è definito dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come quel processo volto a…

Che cos’è la psicomotricità? La psicomotricità è una pratica che mira a promuovere lo sviluppo globale del bambino, nella sua dimensione motoria, cognitiva ed emozionale. È un’esperienza per esprimere attraverso il gioco il proprio vissuto interiore, per affermarsi e rassicurarsi. Ma è anche un percorso per canalizzare le pulsioni, accogliere e integrare i limiti, per incontrare l’altro, interagire e creare…

Custodire il valore del legame con la Mediazione Familiare Di Veronica Gallo, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare del Consultorio Familiare Centro della Famiglia La Mediazione Familiare La mediazione familiare è una tecnica di intervento a favore delle coppie che si separano, o che sono già separate, e del loro funzionamento famigliare. Pochi però ancora la cercano e la attuano come…

Carissimi … Carissimi bambini e carissimi ragazzi. Stiamo vivendo il Natale 2021 in un momento storico, sanitario e sociale difficile, delicato, quasi surreale e il nostro pensiero vuole essere per voi e le vostre famiglie. Ma, tutti insieme possiamo trasformare questa emergenza in una interessante opportunità di crescita! Un periodo complicato È un periodo complicato per tutti e quello che…

Massaggio Dolce Neonatale “Una danza d’amore in cui genitore e bambino si conoscono e sintonizzano attraverso il contatto” Massaggio Dolce Neonatale: una prevenzione fin dalla nascita Il massaggio dolce neonatale è un massaggio intimo e delicato. Nato in origine per i bambini prematuri o nati da parti traumatici, successivamente è stato sempre più utilizzato anche in situazioni fisiologiche e di…

Per ricevere l’Assegno Unico Universale ti serve l’Isee L’assegno unico per figlio è diventato legge. Dal primo luglio in Italia, ogni figlio (dal 7° mese di gravidanza fino ai 21 anni) in Italia avrà diritto ad un assegno mensile. La cifra sarà maggiorata per i figli successivi al secondo e per i figli con disabilità. Se vuoi tutte le informazioni…

L’assegno Unico Universale è legge Con il via libera del Senato al Ddl famiglia, già approvato nel 2020 dalla Camera, viene finalmente introdotto un Assegno Unico e universale per i figli. Un assegno mensile fino a 250 euro per ogni figlio, secondo quanto già confermato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, che verrà corrisposto, a partire dal 1° luglio 2021,…

Piano Regionale di Ripresa e Resilienza da implementare con più servizi alle famiglie. Presentate le proposte delle Associazioni Familiari Martedì 1 marzo sono state presentate le proposte del Forum delle Associazioni Familiari in audizione alla Quinta Commissione in Consiglio Regionale sul Piano per la Ripresa e la Resilienza Regionale. Puntare maggiormente sui servizi alle famiglie per dare più forza soprattutto…