Per ricevere l’Assegno Unico Universale ti serve l’Isee L’assegno unico per figlio è diventato legge. Dal primo luglio in Italia, ogni figlio (dal 7° mese di gravidanza fino ai 21 anni) in Italia avrà diritto ad un assegno mensile. La cifra sarà maggiorata per i figli successivi al secondo e per i figli con disabilità. Se vuoi tutte le informazioni…

L’assegno Unico Universale è legge Con il via libera del Senato al Ddl famiglia, già approvato nel 2020 dalla Camera, viene finalmente introdotto un Assegno Unico e universale per i figli. Un assegno mensile fino a 250 euro per ogni figlio, secondo quanto già confermato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, che verrà corrisposto, a partire dal 1° luglio 2021,…

Piano Regionale di Ripresa e Resilienza da implementare con più servizi alle famiglie. Presentate le proposte delle Associazioni Familiari Martedì 1 marzo sono state presentate le proposte del Forum delle Associazioni Familiari in audizione alla Quinta Commissione in Consiglio Regionale sul Piano per la Ripresa e la Resilienza Regionale. Puntare maggiormente sui servizi alle famiglie per dare più forza soprattutto…

Un parental control per gli smartphone Si chiama Google Family Link ed è un’App gratuita creata da Google (disponibile sia per device con sistema operativo Android che iOS) per il parental control dei giovani utilizzatori di smartphone. L’app Family Link consente di impostare le regole di base della vita digitale di bambini e adolescenti e ti permette di seguirli mentre…

Doniamo presenza Articolo a cura di Marta Benvenuti, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Centro della Famiglia, esperta di età evolutiva L’avete vista la nuova pubblicità della Coca-Cola? Io si e mi ha commosso! E non solo. Mi ha anche sollecitato a riflettere sul tempo che stiamo vivendo, sul senso del dono e della presenza, e sulle priorità che esprimono le…

Il Recovery Plan per investire su futuro di famiglia e giovani Per far ripartire l’Europa dopo la pandemia da Coronavirus, lo scorso luglio l’UE ha approvato il Next generation EU, noto in Italia come Recovery Fund o “Fondo per la ripresa”. Si tratta di un fondo speciale volto a finanziare la ripresa economica del vecchio continente nel triennio 2021-2023 con…

Incontrare l’altro: l’arte dell’assertività e la capacità di negoziare Articolo a cura di Veronica Gallo, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Familiare Centro della Famiglia Un corto emozionante Navigando in rete capita di trovare delle chicche emozionanti e preziose. Mi è successo quando mi è stato proposto questo bellissimo corto animato sulla storia di amicizia tra persone diverse. Il protagonista è…

Assegno Prenatale Veneto 2020. Un beneficio economico fino a mille euro per sostenere la natalità fin dalla gravidanza. La Regione Veneto, con la Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020 (articoli 6,7,8) ha introdotto l’assegno prenatale a sostegno della natalità, che si qualifica come intervento economico a favore dei neonati finalizzato a fronteggiare i costi legati alla gravidanza e…

Una raccolta degli aiuti per le famiglie Le famiglie devono sempre far quadrare i conti! Normalmente è già una fatica per molti, ma in epoca di Covid-19 a volte, serve un colpo di genio per arrivare a fine mese. Oltre al genio, può servire una buona informazione sulle opportunità che vengono messe a disposizione a livello locale e nazionale. Ci…

Il Fare e l’Essere in Famiglia “È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.” Lettera ai bambini di Gianni Rodari Prende il via il ciclo di percorsi formativi, online e gratuiti, rivolti agli educatori per accompagnare le famiglie nel loro compito educativo che si presenta sempre più articolato e complesso. Non è facile…