Il corso: I professionisti del Consultori Familiare Treviso propongono a futuri genitori e neogenitori sei nuovi incontri di formazione dal titolo Piccoli passi, genitori felici. Dal sonno all’allattamento, dalla musica alle parole, saranno forniti alcuni utili strumenti per affrontare al meglio la relazione con il partner e la cura del bambino. Ogni incontro propone un tema specifico da affrontare con…

È settembre. È iniziata la scuola! Articolo di Marta Benvenuti Ed eccoci qui, un altro inizio settembre, con la nostalgia delle vacanze e la ripresa alle porte. E’ settembre, è iniziata la scuola! Armadi che si svuotano di magliette e canotte per riempirsi di maniche lunghe e calzini… Tavole di casa sulle quali, ai depliant del villaggio vacanze, si iniziano ad…

Carissimi … Carissimi bambini e carissimi ragazzi. Stiamo vivendo il Natale 2021 in un momento storico, sanitario e sociale difficile, delicato, quasi surreale e il nostro pensiero vuole essere per voi e le vostre famiglie. Ma, tutti insieme possiamo trasformare questa emergenza in una interessante opportunità di crescita! Un periodo complicato È un periodo complicato per tutti e quello che…

Piano Regionale di Ripresa e Resilienza da implementare con più servizi alle famiglie. Presentate le proposte delle Associazioni Familiari Martedì 1 marzo sono state presentate le proposte del Forum delle Associazioni Familiari in audizione alla Quinta Commissione in Consiglio Regionale sul Piano per la Ripresa e la Resilienza Regionale. Puntare maggiormente sui servizi alle famiglie per dare più forza soprattutto…

Un parental control per gli smartphone Si chiama Google Family Link ed è un’App gratuita creata da Google (disponibile sia per device con sistema operativo Android che iOS) per il parental control dei giovani utilizzatori di smartphone. L’app Family Link consente di impostare le regole di base della vita digitale di bambini e adolescenti e ti permette di seguirli mentre…

Tecnologia: utile ma da usare con la testa! Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. In questo periodo di isolamento per tutte le famiglie, la tecnologia si sta rivelando una risorsa utilissima. Ne parla anche la stampa generalista. Potremmo dire di star toccando con mano molti degli aspetti positivi che Internet ci ha portato nella…

Essere genitori di adolescenti ai tempi del coronavirus Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. #Oltre la distanza: rimaniamo connessi è l’iniziativa del nostro Consultorio per mettersi al fianco delle famiglie in questo periodo complesso. In questo articolo vorrei dare il mio contributo a riguardo del tema dei rapporti con i figli adolescenti…

Sport di Tutti: lo sport accessibile a tutti i ragazzi. “Sport di tutti” è un programma promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport e realizzato dalla società Sport e Salute del CONI, in collaborazione con le Federazioni sportive nazionali, gli Organismi Sportivi e gli Enti di promozione Sportiva per l’accesso gratuito allo sport. E’ un modello d’intervento sportivo…

2° Caffè dell’Innovazione I giovani di fronte al cambiamento della famiglia e della società. La società e la famiglia ad un punto di svolta. Giovedì 5 dicembre alle ore 16.00 presso il Campus Ca Foscari a Treviso, Adriano Bordignon, Direttore del nostro Consultorio Familiare Sociosanitario e Mario Bolzan, docente di statistica all’Università di Venezia affronteranno la pressante questione. Scarica la…

Figli e genitori: La Sfida. Parte a Silea, lunedì 25 novembre, il percorso formativo per figli adolescenti e per genitori “Connessi e in Relazione”. L’adolescenza è una fase ricca di cambiamenti e trasformazioni per i ragazzi, capace di coinvolgere l’intero sistema familiare. Cambia il modo di comunicare e di stare in relazione tra genitori e figli. Le nuove tecnologie e…