Custodire il valore del legame con la Mediazione Familiare Di Veronica Gallo, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare del Consultorio Familiare Centro della Famiglia La Mediazione Familiare La mediazione familiare è una tecnica di intervento a favore delle coppie che si separano, o che sono già separate, e del loro funzionamento famigliare. Pochi però ancora la cercano e la attuano come…

Sono arrivati i figli. E la coppia? L’arrivo di un neonato segna un punto di “rottura” con la vita precedente di ogni coppia. L’evento straordinario della nascita porta con sé anche uno stravolgimento della vita di coppia. Un cambiamento che va a inferire con le abitudini e con l’equilibrio a due, e questo può creare delle disfunzioni anche nelle coppie…

Una raccolta degli aiuti per le famiglie Le famiglie devono sempre far quadrare i conti! Normalmente è già una fatica per molti, ma in epoca di Covid-19 a volte, serve un colpo di genio per arrivare a fine mese. Oltre al genio, può servire una buona informazione sulle opportunità che vengono messe a disposizione a livello locale e nazionale. Ci…

Il Fare e l’Essere in Famiglia “È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.” Lettera ai bambini di Gianni Rodari Prende il via il ciclo di percorsi formativi, online e gratuiti, rivolti agli educatori per accompagnare le famiglie nel loro compito educativo che si presenta sempre più articolato e complesso. Non è facile…

Dal 5 al 10 ottobre “Settimana del benessere sessuale” Consulenza gratuita al Consultorio del Centro della Famiglia Dal 5 al 10 ottobre, in occasione della Settimana del benessere sessuale, sarà possibile fruire di una consulenza sessuale gratuita con il sessuologo Francesco Forcolin. Per fissare un incontro è sufficiente scrivere o chiamare il Consultorio Familiare di via San Nicolò Settimana Nazionale…

Estate: vacanza in famiglia è come fare un viaggio! E anche quest’anno e’ arrivato agosto, con il suo sole, i gelati, il mare e i monti, le feste tutti assieme… ah no, le feste no, c’è il coronavirus non si può… Le ferie… ah no, c è stato lockdown e abbiamo esaurito tutte le ferie! Sembra che, da febbraio a…

I Consultori familiari in Italia, la fotografia dell’ISS Nel nostro Paese ci sono troppo pochi consultori familiari rispetto ai bisogni della popolazione (1 consultorio ogni 35.000 abitanti sebbene siano raccomandati nel numero di 1 ogni 20.000). È questo uno dei dati emersi dall’indagine su 1800 consultori italiani condotta tra novembre 2018 e luglio 2019 nell’ambito del progetto CCM “Analisi delle…

Aiuto!! Devo andare alla primaria! L’inizio della scuola primaria fa un po’ paura, soprattutto ai genitori. Si troverà bene? Ce la farà a stare seduto tante ore? E se non capita in classe con l’amico del cuore? I bambini sentono che stanno per cominciare qualcosa di importante – la scuola dei grandi – e sanno che cambierà la maestra, la…

Tecnologia: utile ma da usare con la testa! Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. In questo periodo di isolamento per tutte le famiglie, la tecnologia si sta rivelando una risorsa utilissima. Ne parla anche la stampa generalista. Potremmo dire di star toccando con mano molti degli aspetti positivi che Internet ci ha portato nella…

Lo sguardo del genitore Articolo di Marta Benvenuti, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. “ti tengo sott’occhio!”, “(gli occhi) specchio dell’anima”… questi e altri modi di dire coinvolgono i nostri sensi, gli occhi e lo sguardo in particolare. In queste giornate di isolamento e di relazioni che vediamo scorrere sugli schermi dei nostri smartphone, i nostri…