Il “Percorso Famiglia Fertile” è un supporto offerto alle coppie che progettano di avere un figlio ma che riscontrano delle difficoltà a concepire. È frutto di due protocolli d’intesa che il Centro della Famiglia ha siglato con ULSS 2 Marca Trevigiana e con l’Istituto Scientifico Internazionale presso il Policlinico Gemelli. L’obiettivo è quello di porsi al fianco delle coppie, per…

Il sonno del Bambino Un adeguato sonno è un elemento necessario per il sostentamento della vita. Dalla qualità e dalla durata del sonno dipende lo stato di salute psicofisico dell’individuo. In particolar modo per i neonati e i bambini dormire un adeguato numero di ore è indispensabile per lo sviluppo del loro sistema cerebrale e per la loro crescita. Il sonno…

Nonnitudine: l’arte di essere nonni Silver Age: l’età d’argento “Il processo di invecchiamento è correlato al costante aumento della speranza di vita, che alla nascita oggi fa registrare un livello superiore agli 80 anni per gli uomini e uno sopra gli 85 anni per le donne”. “L’invecchiamento attivo è definito dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come quel processo volto a…

È settembre. È iniziata la scuola! Articolo di Marta Benvenuti Ed eccoci qui, un altro inizio settembre, con la nostalgia delle vacanze e la ripresa alle porte. E’ settembre, è iniziata la scuola! Armadi che si svuotano di magliette e canotte per riempirsi di maniche lunghe e calzini… Tavole di casa sulle quali, ai depliant del villaggio vacanze, si iniziano ad…

Che cos’è la psicomotricità? La psicomotricità è una pratica che mira a promuovere lo sviluppo globale del bambino, nella sua dimensione motoria, cognitiva ed emozionale. È un’esperienza per esprimere attraverso il gioco il proprio vissuto interiore, per affermarsi e rassicurarsi. Ma è anche un percorso per canalizzare le pulsioni, accogliere e integrare i limiti, per incontrare l’altro, interagire e creare…

Un per-corso da intraprendere in coppia Se ormai è assodato e confermato da molti studi che frequentare un corso pre-parto aiuti le donne ad arrivare al parto più serene e sicure, riducendo le probabilità di parti operativi, il Consultorio Familiare Centro della Famiglia si è voluto porre un obiettivo ancor più ambizioso: trasformare un tradizionale corso pre parto in un…

Custodire il valore del legame con la Mediazione Familiare Di Veronica Gallo, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare del Consultorio Familiare Centro della Famiglia La Mediazione Familiare La mediazione familiare è una tecnica di intervento a favore delle coppie che si separano, o che sono già separate, e del loro funzionamento famigliare. Pochi però ancora la cercano e la attuano come…

Parlare di guerra (ma non solo) ai bambini di Marta Benvenuti, psicologa e psicoterapeuta, esperta dell’età evolutiva La guerra è uno degli eventi difficili da affrontare con i nostri figli, specie se piccoli. E’ difficile anche per noi adulti lasciarci coinvolgere in una discussione sull’argomento senza sentirci a nostra volta minacciati, fragili, oppure arrabbiati, attoniti e senza capacità argomentative solide.…

Bonus Asilo nido è online È online la procedura che consente di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022. Il beneficio è confermato ed è sommabile alla misura dell’Assegno Unico Universale. E’ rivolto ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età (compiuti nel periodo tra gennaio e agosto 2022) e…

La pandemia: un setaccio per le relazioni. In Veneto la crisi di coppia appare come un’emergenza in forte crescita: in un anno 6 mila divorziati in più. L’effetto Covid si fa sentire soprattutto fra gli ultra50enni ci dice un’indagine di ADICO. La voce dell’esperto “Dal nostro osservatorio sono molteplici i fattori che hanno messo in crisi le coppie in questi…