Doniamo presenza Articolo a cura di Marta Benvenuti, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Centro della Famiglia, esperta di età evolutiva L’avete vista la nuova pubblicità della Coca-Cola? Io si e mi ha commosso! E non solo. Mi ha anche sollecitato a riflettere sul tempo che stiamo vivendo, sul senso del dono e della presenza, e sulle priorità che esprimono le…

Il Recovery Plan per investire su futuro di famiglia e giovani Per far ripartire l’Europa dopo la pandemia da Coronavirus, lo scorso luglio l’UE ha approvato il Next generation EU, noto in Italia come Recovery Fund o “Fondo per la ripresa”. Si tratta di un fondo speciale volto a finanziare la ripresa economica del vecchio continente nel triennio 2021-2023 con…

Il Fare e l’Essere in Famiglia “È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi.” Lettera ai bambini di Gianni Rodari Prende il via il ciclo di percorsi formativi, online e gratuiti, rivolti agli educatori per accompagnare le famiglie nel loro compito educativo che si presenta sempre più articolato e complesso. Non è facile…

Dal 5 al 10 ottobre “Settimana del benessere sessuale” Consulenza gratuita al Consultorio del Centro della Famiglia Dal 5 al 10 ottobre, in occasione della Settimana del benessere sessuale, sarà possibile fruire di una consulenza sessuale gratuita con il sessuologo Francesco Forcolin. Per fissare un incontro è sufficiente scrivere o chiamare il Consultorio Familiare di via San Nicolò Settimana Nazionale…

“Mese del bambino”: ciclo di incontri al Centro della Famiglia L’emergenza sanitaria non stoppa la formazione al Consultorio Familiare di via San Nicolò Da martedì 6 ottobre, 5 appuntamenti formativi gratuiti rivolti ai genitori sulle sfide educative Un cammino dall’adolescenza all’infanzia Al via il “Mese del bambino”: ciclo di incontri al Centro della Famiglia per i genitori di bambini, ragazzi…

Massaggio Dolce Neonatale “Una danza d’amore in cui genitore e bambino si conoscono e sintonizzano attraverso il contatto” Massaggio Dolce Neonatale: una prevenzione fin dalla nascita Il massaggio dolce neonatale è un massaggio intimo e delicato. Nato in origine per i bambini prematuri o nati da parti traumatici, successivamente è stato sempre più utilizzato anche in situazioni fisiologiche e di…

Il Centro di Valutazione al Consultorio Familiare. Migliorarsi insieme attraverso una ricerca costante L’aspetto della ricerca e della valutazione è da sempre un punto cardine fondamentale a supporto e a sostegno delle varie attività del Consultorio Familiare di Treviso. Il “Centro di Valutazione per la formazione e la clinica” è coordinato dal dott. Francesco Carotenuto psicologo e ricercatore. Mira, attraverso…

I Consultori familiari in Italia, la fotografia dell’ISS Nel nostro Paese ci sono troppo pochi consultori familiari rispetto ai bisogni della popolazione (1 consultorio ogni 35.000 abitanti sebbene siano raccomandati nel numero di 1 ogni 20.000). È questo uno dei dati emersi dall’indagine su 1800 consultori italiani condotta tra novembre 2018 e luglio 2019 nell’ambito del progetto CCM “Analisi delle…

Quattro incontri online gratuiti per i genitori Il Comune di Treviso e il Consultorio Centro della Famiglia offrono un supporto gratuito a tutti dei genitori tramite 4 incontri gratuiti online guidati da una psicologa del Consultorio. Un supporto online gratuito Genitori e figli confinati in casa per la lotta al Coronavirus: ecco che arriva un supporto online. Gli “Aperitivi Pedagogici”…

Aiuto!! Devo andare alla primaria! L’inizio della scuola primaria fa un po’ paura, soprattutto ai genitori. Si troverà bene? Ce la farà a stare seduto tante ore? E se non capita in classe con l’amico del cuore? I bambini sentono che stanno per cominciare qualcosa di importante – la scuola dei grandi – e sanno che cambierà la maestra, la…