Custodire il valore del legame con la Mediazione Familiare Di Veronica Gallo, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare del Consultorio Familiare Centro della Famiglia La Mediazione Familiare La mediazione familiare è una tecnica di intervento a favore delle coppie che si separano, o che sono già separate, e del loro funzionamento famigliare. Pochi però ancora la cercano e la attuano come…

Avere cura di sè per prendersi cura dell’altro Una consulenza gratuita ai caregiver familiari, di adulti e minori, lungo tutto il mese di giugno. In quest’anno difficile, il Consultorio Familiare Sociosanitario del Centro della Famiglia tramite il servizio Ce.Ne.Psi (Centro di Neuropsicopatologia del Ciclo di Vita), ripropone l’iniziativa psicologica “Avere cura di sé per prendersi cura dell’altro”. L’iniziativa ha la…

Francesco Gallo è il nuovo Coordinatore al Consultorio Psicologo e psicoterapeuta, già ai vertici della Direzione Regionale per i Servizi Sociali, fa il suo ingresso al Consultorio Familiare nella supervisione delle attività di sostegno, accompagnamento e formazione a supporto del Direttore Bordignon. Una lunga esperienza nel settore Il Dott. Francesco Gallo entra in forze al Centro della Famiglia di Treviso…

Incontro di Formazione permanente Domenica 8 novembre ore 17.00 in videoconferenza “Relazione e libertà tra piano orizzontale e piano verticale” Relatore: prof. Leonardo Paris Destinatari L’incontro è indirizzato alle coppie tutor e amici del Centro della Famiglia e agli operatori del Consultorio Familiare. Contenuti La proposta dell’incontro nasce dalla lettura dell’ultimo libro del prof. Paris su “Teologia e neuroscienze”. Abbiamo…

Psicomotricità in famiglia durante il coronavirus Articolo di Fanny Camerini, Terapista della Neuropsicomotricità del Consultorio Familiare Sociosanitario del Centro della Famiglia. Ormai da settimane l’emergenza Covid-19 ha modificato le nostre vite e la nostra quotidianità. I nostri figli sono chiusi in casa ma hanno bisogno di poter guardare oltre. Scuole, palestre e attività pomeridiane sono ferme e i genitori devono…

Da che famiglia vieni? Che famiglia costruiamo? Progettare la coppia a partire dalla consapevolezza delle proprie radici. Articolo della dott.ssa Veronica Gallo psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Familiare Centro della Famiglia sul genogramma familiare. La dott.ssa Gallo si occupa soprattutto di psicoterapia di coppia e famiglia e di formazione per coppie di sposi e fidanzati. Le radici Tutti noi sappiamo…

Un tempo per fare squadra Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. Questo è un tempo di attesa. Ci rimanda ad aspettare, fare del nostro meglio e sperare. Viviamo in un’epoca in cui non siamo più abituati a fermarsi. Talvolta è faticoso per gli adulti, pensiamo quindi come può essere per i nostri bambini e…

La Guida Antistress della CNOP Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha redatto un’utilissima Guida Antistress per gli Italiani. Gli operatori del Consultorio Centro della Famiglia ritenendo molto utile “la guida antistress degli Psicologi” , suggeriscono la sua diffusione. La guida si sviluppa su 20 consigli e contiene consigli per contenere lo stress e salvaguardare il benessere possibile al tempo…

“Vivere al meglio il tempo, in quarantena” Articolo di Linda Biasuzzi, psicologa e formatrice, operatrice del Servizio CENEPSI del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. #Oltre la distanza: rimaniamo connessi è l’iniziativa del nostro Consultorio per mettersi al fianco delle famiglie in questo periodo complesso. In questo articolo vorrei dare il mio contributo sull’importante tematica della gestione del tempo in questa…

In coppia ai tempi del Covid-19 Articolo di Veronica Gallo, psicologa e psicoterapeuta, esperta di terapia di coppia del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. #Oltre la distanza: rimaniamo connessi è l’iniziativa del nostro Consultorio per mettersi al fianco delle famiglie in questo periodo complesso. In questo articolo vorrei dare il mio contributo sulle relazioni di coppia alla luce del maggior…