Oggi, 8 marzo, è la festa della donna – o meglio ancora è la giornata internazionale dei diritti della donna, istituita dalle Nazioni Unite nel 1977. La società sta cambiando, ma ancora oggi la donna si trova a lottare nella propria quotidianità per definire sé stessa nei molteplici ruoli che ricopre: lavoratrice, madre, moglie, figlia, amica… Combatte ogni giorno per…

Gli orizzonti del cuore nella coppia Articolo di Francesco Forcolin, psicologo e sessuologo “…e non c’è sesso senza amore” cantava Antonello Venditti qualche generazione fa… Ma c’è un confine tra sesso e affettività nella coppia? Si dice che uno appartiene al corpo, l’altro al cuore. Uno è (per chi lo scinde) peccaminoso, l’altro consentito. Uno è legato al progetto di…

Che cos’è la psicomotricità? La psicomotricità è una pratica che mira a promuovere lo sviluppo globale del bambino, nella sua dimensione motoria, cognitiva ed emozionale. È un’esperienza per esprimere attraverso il gioco il proprio vissuto interiore, per affermarsi e rassicurarsi. Ma è anche un percorso per canalizzare le pulsioni, accogliere e integrare i limiti, per incontrare l’altro, interagire e creare…

Custodire il valore del legame con la Mediazione Familiare Di Veronica Gallo, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare del Consultorio Familiare Centro della Famiglia La Mediazione Familiare La mediazione familiare è una tecnica di intervento a favore delle coppie che si separano, o che sono già separate, e del loro funzionamento famigliare. Pochi però ancora la cercano e la attuano come…

Carissimi … Carissimi bambini e carissimi ragazzi. Stiamo vivendo il Natale 2021 in un momento storico, sanitario e sociale difficile, delicato, quasi surreale e il nostro pensiero vuole essere per voi e le vostre famiglie. Ma, tutti insieme possiamo trasformare questa emergenza in una interessante opportunità di crescita! Un periodo complicato È un periodo complicato per tutti e quello che…

Sono arrivati i figli. E la coppia? L’arrivo di un neonato segna un punto di “rottura” con la vita precedente di ogni coppia. L’evento straordinario della nascita porta con sé anche uno stravolgimento della vita di coppia. Un cambiamento che va a inferire con le abitudini e con l’equilibrio a due, e questo può creare delle disfunzioni anche nelle coppie…

Avere cura di sè per prendersi cura dell’altro Una consulenza gratuita ai caregiver familiari, di adulti e minori, lungo tutto il mese di giugno. In quest’anno difficile, il Consultorio Familiare Sociosanitario del Centro della Famiglia tramite il servizio Ce.Ne.Psi (Centro di Neuropsicopatologia del Ciclo di Vita), ripropone l’iniziativa psicologica “Avere cura di sé per prendersi cura dell’altro”. L’iniziativa ha la…

Per ricevere l’Assegno Unico Universale ti serve l’Isee L’assegno unico per figlio è diventato legge. Dal primo luglio in Italia, ogni figlio (dal 7° mese di gravidanza fino ai 21 anni) in Italia avrà diritto ad un assegno mensile. La cifra sarà maggiorata per i figli successivi al secondo e per i figli con disabilità. Se vuoi tutte le informazioni…

Piano Regionale di Ripresa e Resilienza da implementare con più servizi alle famiglie. Presentate le proposte delle Associazioni Familiari Martedì 1 marzo sono state presentate le proposte del Forum delle Associazioni Familiari in audizione alla Quinta Commissione in Consiglio Regionale sul Piano per la Ripresa e la Resilienza Regionale. Puntare maggiormente sui servizi alle famiglie per dare più forza soprattutto…

Francesco Gallo è il nuovo Coordinatore al Consultorio Psicologo e psicoterapeuta, già ai vertici della Direzione Regionale per i Servizi Sociali, fa il suo ingresso al Consultorio Familiare nella supervisione delle attività di sostegno, accompagnamento e formazione a supporto del Direttore Bordignon. Una lunga esperienza nel settore Il Dott. Francesco Gallo entra in forze al Centro della Famiglia di Treviso…