Oggi, 28 marzo, ricorre la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, istituita nel 2014 per porre l’attenzione su una malattia che, in alcuni casi, può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono. L’endometriosi è una patologia estrogeno-dipendente infiammatoria cronica definita dalla presenza di tessuto simil endometriale, ghiandole e stroma al di fuori della cavità uterina. In Italia si stima che colpisca…

Il “Percorso Famiglia Fertile” è un supporto offerto alle coppie che progettano di avere un figlio ma che riscontrano delle difficoltà a concepire. È frutto di due protocolli d’intesa che il Centro della Famiglia ha siglato con ULSS 2 Marca Trevigiana e con l’Istituto Scientifico Internazionale presso il Policlinico Gemelli. L’obiettivo è quello di porsi al fianco delle coppie, per…

Piano Regionale di Ripresa e Resilienza da implementare con più servizi alle famiglie. Presentate le proposte delle Associazioni Familiari Martedì 1 marzo sono state presentate le proposte del Forum delle Associazioni Familiari in audizione alla Quinta Commissione in Consiglio Regionale sul Piano per la Ripresa e la Resilienza Regionale. Puntare maggiormente sui servizi alle famiglie per dare più forza soprattutto…

Il Recovery Plan per investire su futuro di famiglia e giovani Per far ripartire l’Europa dopo la pandemia da Coronavirus, lo scorso luglio l’UE ha approvato il Next generation EU, noto in Italia come Recovery Fund o “Fondo per la ripresa”. Si tratta di un fondo speciale volto a finanziare la ripresa economica del vecchio continente nel triennio 2021-2023 con…

Assegno Prenatale Veneto 2020. Un beneficio economico fino a mille euro per sostenere la natalità fin dalla gravidanza. La Regione Veneto, con la Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020 (articoli 6,7,8) ha introdotto l’assegno prenatale a sostegno della natalità, che si qualifica come intervento economico a favore dei neonati finalizzato a fronteggiare i costi legati alla gravidanza e…

Assegno Unico Universale: ricapitoliamo! Siamo giunti al momento clou di quello che potrebbe essere un cambiamento strutturale per il Paese. Tutti sono d’accordo sul fatto che la situazione demografica è insostenibile e è necessario un atto di giustizia vero le famiglie e le nuove generazioni. Tutti sono d’accordo, ma serve ancora un po’ di coraggio per percorrere l’ultimo miglio e…

Gravidanza e Prevenzione In gravidanza, la prevenzione e gli stili di vita dei genitori hanno effetti sostanziali sulla salute e sul futuro dei nascituri. E’ bene saperlo e attivare strategie per garantire il miglior futuro possibile ai figli. Difetti congeniti Gli studi certificano che in oltre 3% dei nati vengono riscontrati dei difetti congeniti. “Un bambino su quattro che muore…

Assegno Unico per Figlio la campagna social del Centro della Famiglia raccoglie le adesioni di ben 516 persone. Tra queste molte quelle dei big che sostengono Assegno Unico per Figlio la campagna social del Centro della Famiglia. Istat ha certificato in questi giorni il drammatico andamento che sta imperversando in Italia e la necessità di azioni strutturate si fa sempre più stringente.…

La fertilità di coppia ha nuovi possibili supporti. Sabato 25 gennaio sarà a Treviso il dottor Giuseppe Grande, endocrinologo e andrologo, perfezionato in Andrologia riproduttiva e Medicina della riproduzione, esperto sulla fertilità di coppia. Un professionista altamente specializzato che lavora presso l’Istituto scientifico internazionale “Paolo VI” per la fertilità ed infertilità umana dell’università Cattolica, Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma. Il…

2° Caffè dell’Innovazione I giovani di fronte al cambiamento della famiglia e della società. La società e la famiglia ad un punto di svolta. Giovedì 5 dicembre alle ore 16.00 presso il Campus Ca Foscari a Treviso, Adriano Bordignon, Direttore del nostro Consultorio Familiare Sociosanitario e Mario Bolzan, docente di statistica all’Università di Venezia affronteranno la pressante questione. Scarica la…