Assegno Unico Universale: ricapitoliamo! Siamo giunti al momento clou di quello che potrebbe essere un cambiamento strutturale per il Paese. Tutti sono d’accordo sul fatto che la situazione demografica è insostenibile e è necessario un atto di giustizia vero le famiglie e le nuove generazioni. Tutti sono d’accordo, ma serve ancora un po’ di coraggio per percorrere l’ultimo miglio e…

Famiglie e Covid: l’indagine sull’incidenza dell’emergenza coronavirus Il Centro della Famiglia di Treviso rende noti i risultati della ricerca presentata oggi dal Forum delle Associazioni Familiari. Dai dati emergono le problematiche riscontrate e soprattutto le necessità post lockdown in vista del futuro. Le difficoltà in atto e le paure per il futuro: “Perdere il lavoro e diventare poveri” sono le…

Tecnologia: utile ma da usare con la testa! Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. In questo periodo di isolamento per tutte le famiglie, la tecnologia si sta rivelando una risorsa utilissima. Ne parla anche la stampa generalista. Potremmo dire di star toccando con mano molti degli aspetti positivi che Internet ci ha portato nella…

Essere genitori di adolescenti ai tempi del coronavirus Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. #Oltre la distanza: rimaniamo connessi è l’iniziativa del nostro Consultorio per mettersi al fianco delle famiglie in questo periodo complesso. In questo articolo vorrei dare il mio contributo a riguardo del tema dei rapporti con i figli adolescenti…

Per le Famiglie e con le Famiglie è la filosofia del Consultorio Familiare Sociosanitario del “Centro della Famiglia”. Ieri alla presentazione del Report sul primo anno di attività sono intervenuti don Francesco Pesce – Direttore del Centro della Famiglia, Michele Tomasi – Vescovo di Treviso, Mario Conte – Sindaco di Treviso e Francesco Benazzi – Direttore Generale di ULSS 2…

Il Fattore Famiglia Comunale. Grazie alla proposta e all’accompagnamento del Centro della Famiglia, i comuni di Ponte di Piave e di Treviso, sono i primi comuni della Marca Trevigiana ad applicare il Fattore Famiglia. E’ una gran bella notizia per tutte le famiglie! Il Nuovo Fattore Famiglia risponde alla richiesta di maggiore giustizia sociale nell’erogazione del sostegno alle famiglie in…

2° Caffè dell’Innovazione I giovani di fronte al cambiamento della famiglia e della società. La società e la famiglia ad un punto di svolta. Giovedì 5 dicembre alle ore 16.00 presso il Campus Ca Foscari a Treviso, Adriano Bordignon, Direttore del nostro Consultorio Familiare Sociosanitario e Mario Bolzan, docente di statistica all’Università di Venezia affronteranno la pressante questione. Scarica la…

Figli e genitori: La Sfida. Parte a Silea, lunedì 25 novembre, il percorso formativo per figli adolescenti e per genitori “Connessi e in Relazione”. L’adolescenza è una fase ricca di cambiamenti e trasformazioni per i ragazzi, capace di coinvolgere l’intero sistema familiare. Cambia il modo di comunicare e di stare in relazione tra genitori e figli. Le nuove tecnologie e…

Costruire ponti, non muri, contro cyberbullismo e hate speech Progetto di lotta a cyberbullismo e hate speech Bullismo e cyberbullismo sono un fenomeno sempre più diffuso in Italia. Ministero dell’Istruzione e Ministero della Salute sono corse ai ripari con progetti specifici di carattere educativo. Nel 2017 è stata promulgata la prima legge in Europa sul cyberbullismo che purtroppo resta ancora sulla…

Sportello Giovani – Adulti apre a Treviso il primo sportello per i giovani dai 18 ai 30 anni Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, è una fase molto delicata. La ricerca parla di precarietà e instabilità lavorativa, incertezza, giovani molto legati alla loro famiglia di origine, dalla quale ricevono supporto economico ed affettivo. Emerge anche una difficoltà a fare progetti, a…