Custodire il valore del legame con la Mediazione Familiare Di Veronica Gallo, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare del Consultorio Familiare Centro della Famiglia La Mediazione Familiare La mediazione familiare è una tecnica di intervento a favore delle coppie che si separano, o che sono già separate, e del loro funzionamento famigliare. Pochi però ancora la cercano e la attuano come…

Sono arrivati i figli. E la coppia? L’arrivo di un neonato segna un punto di “rottura” con la vita precedente di ogni coppia. L’evento straordinario della nascita porta con sé anche uno stravolgimento della vita di coppia. Un cambiamento che va a inferire con le abitudini e con l’equilibrio a due, e questo può creare delle disfunzioni anche nelle coppie…

Piano Regionale di Ripresa e Resilienza da implementare con più servizi alle famiglie. Presentate le proposte delle Associazioni Familiari Martedì 1 marzo sono state presentate le proposte del Forum delle Associazioni Familiari in audizione alla Quinta Commissione in Consiglio Regionale sul Piano per la Ripresa e la Resilienza Regionale. Puntare maggiormente sui servizi alle famiglie per dare più forza soprattutto…

Francesco Gallo è il nuovo Coordinatore al Consultorio Psicologo e psicoterapeuta, già ai vertici della Direzione Regionale per i Servizi Sociali, fa il suo ingresso al Consultorio Familiare nella supervisione delle attività di sostegno, accompagnamento e formazione a supporto del Direttore Bordignon. Una lunga esperienza nel settore Il Dott. Francesco Gallo entra in forze al Centro della Famiglia di Treviso…

Incontrare l’altro: l’arte dell’assertività e la capacità di negoziare Articolo a cura di Veronica Gallo, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Familiare Centro della Famiglia Un corto emozionante Navigando in rete capita di trovare delle chicche emozionanti e preziose. Mi è successo quando mi è stato proposto questo bellissimo corto animato sulla storia di amicizia tra persone diverse. Il protagonista è…

Il Centro di Valutazione al Consultorio Familiare. Migliorarsi insieme attraverso una ricerca costante L’aspetto della ricerca e della valutazione è da sempre un punto cardine fondamentale a supporto e a sostegno delle varie attività del Consultorio Familiare di Treviso. Il “Centro di Valutazione per la formazione e la clinica” è coordinato dal dott. Francesco Carotenuto psicologo e ricercatore. Mira, attraverso…

Estate: vacanza in famiglia è come fare un viaggio! E anche quest’anno e’ arrivato agosto, con il suo sole, i gelati, il mare e i monti, le feste tutti assieme… ah no, le feste no, c’è il coronavirus non si può… Le ferie… ah no, c è stato lockdown e abbiamo esaurito tutte le ferie! Sembra che, da febbraio a…

Da che famiglia vieni? Che famiglia costruiamo? Progettare la coppia a partire dalla consapevolezza delle proprie radici. Articolo della dott.ssa Veronica Gallo psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Familiare Centro della Famiglia sul genogramma familiare. La dott.ssa Gallo si occupa soprattutto di psicoterapia di coppia e famiglia e di formazione per coppie di sposi e fidanzati. Le radici Tutti noi sappiamo…

Una consulenza psicologica online gratuita “Oltre la distanza, rimaniamo connessi” è l’iniziativa che prevede una consulenza psicologica online gratuita al Consultorio “Centro della Famiglia”avviata con il supporto della Diocesi di Treviso. E’ indirizzata alle persone e le famiglie che stanno vivendo difficoltà e paure nuove legate all’epidemia e ai risvolti sociali, economici sanitari e relazionali che ne derivano. C’è chi…

“Vivere al meglio il tempo, in quarantena” Articolo di Linda Biasuzzi, psicologa e formatrice, operatrice del Servizio CENEPSI del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. #Oltre la distanza: rimaniamo connessi è l’iniziativa del nostro Consultorio per mettersi al fianco delle famiglie in questo periodo complesso. In questo articolo vorrei dare il mio contributo sull’importante tematica della gestione del tempo in questa…