Oggi, 28 marzo, ricorre la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, istituita nel 2014 per porre l’attenzione su una malattia che, in alcuni casi, può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono. L’endometriosi è una patologia estrogeno-dipendente infiammatoria cronica definita dalla presenza di tessuto simil endometriale, ghiandole e stroma al di fuori della cavità uterina. In Italia si stima che colpisca…

Un per-corso da intraprendere in coppia al via l’8 marzo Se ormai è assodato e confermato da molti studi che frequentare un corso pre-parto aiuti le donne ad arrivare al parto più serene e sicure, riducendo le probabilità di parti operativi, il Consultorio Familiare Centro della Famiglia si è voluto porre un obiettivo ancor più ambizioso: trasformare un tradizionale corso…

Buon San Valentino… ogni giorno! Come restare innamorati È facile festeggiare San Valentino e in generale l’amore quando siamo all’inizio delle nostre relazioni di coppia, quando l’infatuazione ci fa vedere tutto a colori e sentire il profumo di fiori, quando ci abitano speranze nuove e promettenti e non mancano le farfalle nello stomaco! Poi però, ad un certo punto,…

Il “Percorso Famiglia Fertile” è un supporto offerto alle coppie che progettano di avere un figlio ma che riscontrano delle difficoltà a concepire. È frutto di due protocolli d’intesa che il Centro della Famiglia ha siglato con ULSS 2 Marca Trevigiana e con l’Istituto Scientifico Internazionale presso il Policlinico Gemelli. L’obiettivo è quello di porsi al fianco delle coppie, per…

Gli orizzonti del cuore nella coppia Articolo di Francesco Forcolin, psicologo e sessuologo “…e non c’è sesso senza amore” cantava Antonello Venditti qualche generazione fa… Ma c’è un confine tra sesso e affettività nella coppia? Si dice che uno appartiene al corpo, l’altro al cuore. Uno è (per chi lo scinde) peccaminoso, l’altro consentito. Uno è legato al progetto di…

Custodire il valore del legame con la Mediazione Familiare Di Veronica Gallo, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare del Consultorio Familiare Centro della Famiglia La Mediazione Familiare La mediazione familiare è una tecnica di intervento a favore delle coppie che si separano, o che sono già separate, e del loro funzionamento famigliare. Pochi però ancora la cercano e la attuano come…

Sono arrivati i figli. E la coppia? L’arrivo di un neonato segna un punto di “rottura” con la vita precedente di ogni coppia. L’evento straordinario della nascita porta con sé anche uno stravolgimento della vita di coppia. Un cambiamento che va a inferire con le abitudini e con l’equilibrio a due, e questo può creare delle disfunzioni anche nelle coppie…

Piano Regionale di Ripresa e Resilienza da implementare con più servizi alle famiglie. Presentate le proposte delle Associazioni Familiari Martedì 1 marzo sono state presentate le proposte del Forum delle Associazioni Familiari in audizione alla Quinta Commissione in Consiglio Regionale sul Piano per la Ripresa e la Resilienza Regionale. Puntare maggiormente sui servizi alle famiglie per dare più forza soprattutto…

Francesco Gallo è il nuovo Coordinatore al Consultorio Psicologo e psicoterapeuta, già ai vertici della Direzione Regionale per i Servizi Sociali, fa il suo ingresso al Consultorio Familiare nella supervisione delle attività di sostegno, accompagnamento e formazione a supporto del Direttore Bordignon. Una lunga esperienza nel settore Il Dott. Francesco Gallo entra in forze al Centro della Famiglia di Treviso…

Incontrare l’altro: l’arte dell’assertività e la capacità di negoziare Articolo a cura di Veronica Gallo, psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Familiare Centro della Famiglia Un corto emozionante Navigando in rete capita di trovare delle chicche emozionanti e preziose. Mi è successo quando mi è stato proposto questo bellissimo corto animato sulla storia di amicizia tra persone diverse. Il protagonista è…