Il Recovery Plan per investire su futuro di famiglia e giovani Per far ripartire l’Europa dopo la pandemia da Coronavirus, lo scorso luglio l’UE ha approvato il Next generation EU, noto in Italia come Recovery Fund o “Fondo per la ripresa”. Si tratta di un fondo speciale volto a finanziare la ripresa economica del vecchio continente nel triennio 2021-2023 con…

Assegno Prenatale Veneto 2020. Un beneficio economico fino a mille euro per sostenere la natalità fin dalla gravidanza. La Regione Veneto, con la Legge Regionale numero 20 del 28 maggio 2020 (articoli 6,7,8) ha introdotto l’assegno prenatale a sostegno della natalità, che si qualifica come intervento economico a favore dei neonati finalizzato a fronteggiare i costi legati alla gravidanza e…

Incontro di Formazione permanente Domenica 8 novembre ore 17.00 in videoconferenza “Relazione e libertà tra piano orizzontale e piano verticale” Relatore: prof. Leonardo Paris Destinatari L’incontro è indirizzato alle coppie tutor e amici del Centro della Famiglia e agli operatori del Consultorio Familiare. Contenuti La proposta dell’incontro nasce dalla lettura dell’ultimo libro del prof. Paris su “Teologia e neuroscienze”. Abbiamo…

Assegno Unico Universale: ricapitoliamo! Siamo giunti al momento clou di quello che potrebbe essere un cambiamento strutturale per il Paese. Tutti sono d’accordo sul fatto che la situazione demografica è insostenibile e è necessario un atto di giustizia vero le famiglie e le nuove generazioni. Tutti sono d’accordo, ma serve ancora un po’ di coraggio per percorrere l’ultimo miglio e…

Il Centro di Valutazione al Consultorio Familiare. Migliorarsi insieme attraverso una ricerca costante L’aspetto della ricerca e della valutazione è da sempre un punto cardine fondamentale a supporto e a sostegno delle varie attività del Consultorio Familiare di Treviso. Il “Centro di Valutazione per la formazione e la clinica” è coordinato dal dott. Francesco Carotenuto psicologo e ricercatore. Mira, attraverso…

Estate: vacanza in famiglia è come fare un viaggio! E anche quest’anno e’ arrivato agosto, con il suo sole, i gelati, il mare e i monti, le feste tutti assieme… ah no, le feste no, c’è il coronavirus non si può… Le ferie… ah no, c è stato lockdown e abbiamo esaurito tutte le ferie! Sembra che, da febbraio a…

Famiglie e Covid: l’indagine sull’incidenza dell’emergenza coronavirus Il Centro della Famiglia di Treviso rende noti i risultati della ricerca presentata oggi dal Forum delle Associazioni Familiari. Dai dati emergono le problematiche riscontrate e soprattutto le necessità post lockdown in vista del futuro. Le difficoltà in atto e le paure per il futuro: “Perdere il lavoro e diventare poveri” sono le…

Aiuto!! Devo andare alla primaria! L’inizio della scuola primaria fa un po’ paura, soprattutto ai genitori. Si troverà bene? Ce la farà a stare seduto tante ore? E se non capita in classe con l’amico del cuore? I bambini sentono che stanno per cominciare qualcosa di importante – la scuola dei grandi – e sanno che cambierà la maestra, la…

Tecnologia: utile ma da usare con la testa! Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. In questo periodo di isolamento per tutte le famiglie, la tecnologia si sta rivelando una risorsa utilissima. Ne parla anche la stampa generalista. Potremmo dire di star toccando con mano molti degli aspetti positivi che Internet ci ha portato nella…

Lo sguardo del genitore Articolo di Marta Benvenuti, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. “ti tengo sott’occhio!”, “(gli occhi) specchio dell’anima”… questi e altri modi di dire coinvolgono i nostri sensi, gli occhi e lo sguardo in particolare. In queste giornate di isolamento e di relazioni che vediamo scorrere sugli schermi dei nostri smartphone, i nostri…