Sono arrivati i figli. E la coppia? L’arrivo di un neonato segna un punto di “rottura” con la vita precedente di ogni coppia. L’evento straordinario della nascita porta con sé anche uno stravolgimento della vita di coppia. Un cambiamento che va a inferire con le abitudini e con l’equilibrio a due, e questo può creare delle disfunzioni anche nelle coppie…

Francesco Gallo è il nuovo Coordinatore al Consultorio Psicologo e psicoterapeuta, già ai vertici della Direzione Regionale per i Servizi Sociali, fa il suo ingresso al Consultorio Familiare nella supervisione delle attività di sostegno, accompagnamento e formazione a supporto del Direttore Bordignon. Una lunga esperienza nel settore Il Dott. Francesco Gallo entra in forze al Centro della Famiglia di Treviso…

Quattro incontri online gratuiti per i genitori Il Comune di Treviso e il Consultorio Centro della Famiglia offrono un supporto gratuito a tutti dei genitori tramite 4 incontri gratuiti online guidati da una psicologa del Consultorio. Un supporto online gratuito Genitori e figli confinati in casa per la lotta al Coronavirus: ecco che arriva un supporto online. Gli “Aperitivi Pedagogici”…

Famiglie e scuola on-line: si può fare? Disorientati da una società che non pensa al futuro ed all’istruzione dei nostri figli, e che in risposta agli eventi che stiamo vivendo punta spesso alla contrapposizione anche ideologica, senza mai proporre un’alternativa, L’Associazione Famiglie 2000 ha organizzato un ciclo di webinar. L’obiettivo è quello di capire cosa sta succedendo alla nostra scuola,…

Da che famiglia vieni? Che famiglia costruiamo? Progettare la coppia a partire dalla consapevolezza delle proprie radici. Articolo della dott.ssa Veronica Gallo psicologa e psicoterapeuta del Consultorio Familiare Centro della Famiglia sul genogramma familiare. La dott.ssa Gallo si occupa soprattutto di psicoterapia di coppia e famiglia e di formazione per coppie di sposi e fidanzati. Le radici Tutti noi sappiamo…

Un tempo per fare squadra Articolo di Giulia Breda, psicologa, psicoterapeuta e formatrice del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. Questo è un tempo di attesa. Ci rimanda ad aspettare, fare del nostro meglio e sperare. Viviamo in un’epoca in cui non siamo più abituati a fermarsi. Talvolta è faticoso per gli adulti, pensiamo quindi come può essere per i nostri bambini e…

La Guida Antistress della CNOP Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha redatto un’utilissima Guida Antistress per gli Italiani. Gli operatori del Consultorio Centro della Famiglia ritenendo molto utile “la guida antistress degli Psicologi” , suggeriscono la sua diffusione. La guida si sviluppa su 20 consigli e contiene consigli per contenere lo stress e salvaguardare il benessere possibile al tempo…

Tempo di rilassamento: di che cosa si tratta? Articolo di Sara Marcon, psicologa e formatrice, operatrice del Servizio CENEPSI del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. #Oltreladistanza, rimaniamo connessi è il progetto del Consultorio “Centro della Famiglia” che prevede consulenze psicologiche online alle famiglie in difficoltà a causa del Covid19 e delle sue conseguenze. In questa iniziativa noi psicologi del Centro…

“Vivere al meglio il tempo, in quarantena” Articolo di Linda Biasuzzi, psicologa e formatrice, operatrice del Servizio CENEPSI del Consultorio Familiare Centro della Famiglia. #Oltre la distanza: rimaniamo connessi è l’iniziativa del nostro Consultorio per mettersi al fianco delle famiglie in questo periodo complesso. In questo articolo vorrei dare il mio contributo sull’importante tematica della gestione del tempo in questa…

Una consulenza gratuita per tutti i Caregivers Il Consultorio Familiare Sociosanitario del Centro della Famiglia propone due settimane dedicate all’ “Avere cura di Sé per prendersi cura dell’altro”. Quindici giorni nei quali poter fruire di una consulenza gratuita per tutti i Caregivers. Tale iniziativa nasce dalla comprovata necessità di sostenere concretamente le numerose persone che si trovano, spesso improvvisamente, a…